Trova il servizio più adatto a te per ampliare le tue conoscenze e acquisire nuove competenze specifiche nel campo dei social media.
Puoi scegliere tra:
Insieme parleremo di:
Il termine "Social media" identifica tutti quei mezzi di comunicazione che rendono possibile la creazione, la condivisione e lo scambio di contenuti generati dai singoli utenti attraverso l'uso della tecnologia World Wide Web, comunemente definita internet.
I social media oltre ad essere piattaforme attraverso che rendono possibile condividere post o seguire personaggi famosi, sono principalmente community dove è possibile creare contenuti, dare vita a luoghi d’incontro virtuali, partecipare a forum di discussione, e cosa molto rilevante, mettono a disposizione strumenti da poter utilizzare per creare strategia di marketing e advertising decisamente più efficaci rispetto ai classici canali di cui siamo a conoscenza ( Tv, Radio, Riviste, Testate giornalistiche e Affissioni)
Andreas Kaplan e Michael Haenlein, entrambi professori di Marketing e Comunicazione all'ESCP Europe Business School, in una delle loro pubblicazioni più importanti ha definito i social media «applicazioni internet che costituiscono i fondamenti ideologici e tecnologici del web 2.0 e che consentono la creazione e lo scambio di contenuti creati da singoli utenti»
In breve, la caratteristica principale che li differenzia è che i social media rendono possibile la creazione e la diffusione di contenuti con una struttura orizzontale, in pratica offrono a tutti la possibilità di esprimersi al mondo intero, nel caso dei mass media questo non è possibile in quanto si ha una struttura verticale e la creazione e la diffusione di contenuti è interamente gestita da chi ne detiene il controllo.
Quindi nei social media, a differenza dei media tradizionali, tutti i soggetti sono al medesimo livello. Le stesse aziende non hanno più potere né controllo sui contenuti prodotti dagli utenti, ma sono parte di una rete. Tutto questo ha creato nuove modalità di comunicazione, ecco perché sono nate nuove professioni come gli influencer.
L'errore più comune è sicuramente quello di credere che con la definizione di social network si stia parlando di media sociali. In parte è vero, in quanto i social network appartengono a tutti quei sistemi che vengono definiti social media, ma sono solo una piccola parte di un vastissimo universo. Questo perché un social network è di sicuro un media sociale, ma deve avere delle caratteristiche specifiche. I social network sono caratterizzati da una vera e propria rete di persone, connesse e organizzate tra loro con interessi comuni di varia natura.
Secondo Andrea Ceron (Professore del dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano) un social media può essere definito un social network quando rispetta tre caratteristiche fondamentali:
Quindi è evidente che la differenza tra social network e social media non è poi così insignificante. Riassumendo, un social network è un particolare tipo di social media dove nasce e cresce una community sulla base di un interesse comune, mentre, i social media sono solo mezzi dove è possibile condividere contenuti.